Recensioni del libro
"OscuraMente"
Comunicati.eu: http://www.comunicati.eu/le-scoperte-del-cervello-umano-nel-libro-oscuramente-19654
InTopic:
Positano News: http://www.positanonews.it/articolo/133233/oscuramente-l-opera-di-ricerca-dell-autore-gianluca-giusti
Donnissima.it: http://www.donnissima.it/letteratura-cultura/racconti-e-saggi/L-opera-OscuraMente-alla-scoperta-del-cervello-umano/3813/
NoiDonne.org: http://www.noidonne.org/blog.php?ID=05316
Penna d'Oca: http://www.pennadoca.net/wordpress/?p=192
Parole a Colori: http://paroleacolori.com/la-poliedricita-di-gianluca-giusti-una-carriera-tra-scienza-e-letteratura/
Menzione su Libero: http://247.libero.it/focus/13605085/0/-oscuramente-l-opera-di-ricerca-dell-autore-gianluca-giusti/
http://www.comunicati.eu/le-scoperte-del-cervello-umano-nel-libro-oscuramente-19654
http://newespressionelibri.altervista.org/gianluca-giusti.html
http://www.lalocandadeilibri.com/2014/05/recensione-oscuramente-di-gianluca.html
http://gianlucagiusti.com/recensioni-oscuramente/
Quest’ultima è già inserita nel sito
Altra intervista a OscuraMente
http://www.errekappa.net/libro/oscuramente-il-nostro-cervello-mito-e-realta/
Recensioni del libro
"OscuraMente"
Elena Zucconi
Le recensioni di Elena Zucconi andate in stampa su LaNazione
Credenziali Elena:
Elena Zucconi è una lettrice appassionata.
Da anni si occupa della gestione e organizzazione di studi medici specialistici a Montecatini Terme.
Nel 2011 dà vita ad un progetto: insieme al marito Sergio apre Les Bouquinistes, una libreria dedicata all'usato e al fuori catalogo, a Pistoia.
Entra in contatto con il variegato mondo culturale pistoiese dal quale si lascia coinvolgere: dal 2012 collabora con la trasmissione Giallo Pistoia su TVL, cura un blog dedicato alla letteratura gialla e noir legato all'associazione culturale Giallo-Pistoia, collabora con Thriller Magazine e collabora in co’associazione con gli Amici della San Giorgio biblioteca comunale della città di Pistoia.
Elena Zucconi 2
OscuraMente
Gianluca Giusti
ErreKappa Edizioni
OscuraMente può essere definito una divertente e approfondita ricerca fatta da una persona comune (non un medico, né uno scienziato), su un organo straordinario che di comune ha ben poco: il cervello.
Tra falsi miti e assurde credenze, l'autore Gianluca Giusti, cerca di scoprire cosa c'è di vero e di falso su quello che viene normalmente accettato riguardo al nostro organo più importante, cercando l'ordinario, la burla, la diceria o il raggiro che spesso, purtroppo, si trova dietro a frasi avventate ma ormai di uso comune.
È vero dunque che viene usato solo il 10% del nostro cervello? Alla ricerca di una risposta razionale e scientifica l'autore con una non comune curiosità, si avventura in un mondo al limite del fantastico, inseguendo maghi, sensitivi e millantatori. Prendendo ad esempio moltissimi personaggi, famosi e non, da Harry Houdini al Mago Silvan, da celebri motivatori e formatori statunitensi come Anthony Robbins, a docenti universitari italiani come Mario Furlan che ha curato l'apertura del libro, tra citazioni letterarie e scientifiche, Gianluca Giusti usa una grande quanto rarissima dote: buon senso e razionalità.
Il punto di vista dello scrittore è testimoniato anche dall'interessante prefazione di Luca Menichelli, segretario del Cicap – il comitato per il controllo sulle affermazioni del paranormale, senza fini di lucro e fondato da Piero Angela – di Abruzzo-Molise e curatore del blog scetticamente.it.
E al lettore, più o meno consapevole, si cercherà di far capire come evitare o almeno arginare i cosiddetti Venditori di Ghiaccio agli Eschimesi, perché queste sono persone con le quali prima o poi tutti siamo costretti a fare i conti.
Un viaggio molto affascinante, all'interno del nostro cervello e dei nostri pensieri, di quei meccanismi che possono essere intercettati per ingannarci, ma anche un viaggio nella società di oggi tra ciarlatani vari e fenomeni di costume con esempi semplici e alla portata di tutti, citando fatti di cronaca che tutti ricordano ma anche personaggi di cui forse pochi hanno sentito parlare, studiosi, psicologi, millantatori e tanti personaggi del passato, tutto per spiegare ma soprattutto per far capire.
Insomma, se tutti noi siamo dotati di un cervello, è giusto usarlo nel migliore dei modi e, perché no, anche leggendosi questa simpatica “guida” di Gianluca Giusti.

" company="[Qualifica - Azienda]" href="" image="http://gianlucagiusti.com/wp-content/uploads/2015/01/Profile-picture1.jpg"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus bibendum massa vitae rhoncus commodo. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
" company="[Qualifica - Azienda]" href="" image="http://gianlucagiusti.com/wp-content/uploads/2015/01/Profile-picture1.jpg"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus bibendum massa vitae rhoncus commodo. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
" company="[Qualifica Azienda]" href="" image="http://gianlucagiusti.com/wp-content/uploads/2015/01/Profile-picture1.jpg"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus bibendum massa vitae rhoncus commodo. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
" company="[Qualifica - Azienda]" href="" image="http://gianlucagiusti.com/wp-content/uploads/2015/01/Profile-picture1.jpg"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus bibendum massa vitae rhoncus commodo. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.